Cocchi, la trattoria
che ha saputo evolversi

Gusto raffinatezza e sobrietà per un risultato eccellente.

Amore per i sapori della nostra terra, questa è la prima percezione che arriva forte, intensa come l’umidità avvolgente dell’Emilia. Dire Cocchi a Parma è sinonimo di tradizione e con il passare del tempo questo ristorante si è trasformato in un monumento storico alla cucina tipica Parmigiana. La nostra storia parte da lontano, fondata nel 1925 da Paride Cocchi, la trattoria ha saputo evolversi mantenendo intatta l’atmosfera cordiale e ospitale unita ai sapori di un tempo, quelli della tradizione emiliana. Merito di tutto questo va al patron Corrado Cocchi che insieme al figlio Daniele e a tutto lo staff cura minuziosamente ogni dettaglio: nelle tre sale i commensali potranno deliziare il proprio palato partendo da un’accurata

selezione di salumi tipici e Parmigiano stravecchio con l’immancabile torta fritta. Tutte le paste sono rigorosamente tirate a mano. Da non perdere Savarin di riso e anolini in brodo; tra i secondi spiccano il carrello dei bolliti misti e la tagliata ai carciofi. Zabaione con amaretti, zuppa inglese e gelato alla crema appena fatto per concludere. A disposizione un’accogliente taverna enoteca con annessa sala privata, dove sarà possibile degustare vini di grande annata e lambrusco abbinati ai nostri piatti. Con questo nuovo sito desideriamo attraverso le immagini trasmettere la passione e le emozioni che da sempre, ogni giorno mettiamo nel nostro lavoro.